La sogliola invernale (Pseudopleuronectes americanus), nota anche come limanda rossa, è un pesce piatto marino appartenente alla famiglia dei Pleuronectidi.

Descrizione

La sogliola invernale presenta un corpo ovaloide, compresso lateralmente, con entrambi gli occhi situati sul lato destro del corpo, caratteristica tipica dei pesci piatti "destrorsi". La colorazione del lato oculare varia dal marrone rossastro all'olivastro scuro, spesso con macchie o marmorizzazioni, mentre il lato cieco è generalmente bianco. La bocca è piccola e non raggiunge l'occhio. La lunghezza media è di circa 27,4 cm, ma può raggiungere fino a 64 cm e un peso massimo di 3,6 kg.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa lungo la costa atlantica occidentale del Nord America, dal Labrador in Canada fino alla Georgia negli Stati Uniti, sebbene sia meno comune a sud della baia di Delaware. Abita fondali sabbiosi o fangosi, sia in acque costiere poco profonde che in aree più profonde al largo, fino a 143 metri di profondità. Durante l'inverno, tende a migrare verso acque più costiere per la riproduzione, mentre in estate si sposta verso acque più profonde.

Alimentazione

La dieta della sogliola invernale varia con l'età. Le larve si nutrono di naupli, copepodi e uova di invertebrati. Man mano che crescono, gli individui giovani e adulti si alimentano principalmente di organismi bentonici, tra cui crostacei (come gamberetti e anfipodi), policheti, molluschi bivalvi, echinodermi e piccoli pesci. Sono predatori opportunisti che cacciano principalmente durante il giorno, utilizzando la vista per individuare le prede.

Valore come alimento

La sogliola invernale è apprezzata per la sua carne bianca e delicata, rendendola una specie di interesse sia per la pesca commerciale che ricreativa. Negli Stati Uniti, è gestita come una risorsa sostenibile, con regolamentazioni che ne assicurano una raccolta responsabile. Tuttavia, le popolazioni hanno subito declini a causa di fattori come la pesca eccessiva e la degradazione dell'habitat, portando a misure di gestione più rigorose per favorirne il recupero.

Sogliola invernale

La sogliola invernale è una delle cinque specie del genere Pseudopleuronectes, ed è l'unica presente nell'Oceano Atlantico nordoccidentale. È conosciuta con vari nomi comuni, tra cui "blackback", "Georges Bank flounder", "lemon sole" e "rough flounder".

Bibliografia

  • Bigelow, H. B., & Schroeder, W. C. (1953). Fishes of the Gulf of Maine. Fishery Bulletin 74, Volume 53. Washington, DC: United States Government Printing Office.
  • Klein-MacPhee, G. (2002). Winter Flounder / Pseudopleuronectes americanus (Walbaum 1792). In B. B. Collette & G. Klein-MacPhee (Eds.), Bigelow and Schroeder's Fishes of the Gulf of Maine (pp. 515-522). Washington, DC: Smithsonian Institution Press.
  • Pereira, J. J., Goldberg, R., Ziskowski, J. J., Berrien, P. L., Morse, W. W., & Johnson, D. L. (1999). Essential Fish Habitat Source Document: Winter Flounder, Pseudopleuronectes americanus, Life History and Habitat Characteristics. NOAA Technical Memorandum NMFS-NE-138.

Jonathan Bird Productions Stock Photography Winter Flounder

Pleuronectes americanus

Pseudoplatylabus violentus Foto & Bild natur, insekten, tiere Bilder

Flounder / pseudopleuronectes am

윈터 플라운더(Winter flounder). Pseudopleuronectes americanus