Diekirch (lussemburghese: Dikrech) è un comune del Lussemburgo nord-orientale con lo status di città. È il capoluogo del cantone e del distretto omonimi. Si trova sulle sponde del fiume Sûre (o Sauer).

Nel 2001, la città di Diekirch, capoluogo del comune che si trova nella parte meridionale del suo territorio, aveva una popolazione di 6 068 abitanti. Diekirch è stata la prima città del Lussemburgo ad avere un'isola pedonale, nel 1977.

Nella città ha sede una distilleria omonima. Ci sono anche due scuole superiori, il Lycée classique de Diekirch (liceo classico) e il Lycée technique hotelier Alexis Heck (l'equivalente di un istituto alberghiero italiano). La città ospita il Museo nazionale di storia militare, per gran parte incentrato sul ruolo assunto dalla città nell'offensiva delle Ardenne, durante la II guerra mondiale.

Nella città ha sede uno dei sei quartieri generali della polizia granducale.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Municipio di Diekirch

Mascotte

La mascotte della città è l'asino. C'è una fontana che rappresenta un asino nel centro della città. Ogni anno la cavalcata annuale (una processione organizzata per Carnevale) si tiene sotto il segno dell'asino.

Amministrazione

Gemellaggi

  • Arlon
  • Liberty
  • Monthey, dal 1954

Galleria d'immagini

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diekirch

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su diekirch.lu.

Bezoek Diekirch Het beste van reizen naar Diekirch, Canton Diekirch in

Diekirch en CampingCar Luxembourg

Diekirch Visit Luxembourg

Great War Postcards Diekirch, Luxembourg

Luxembourg Diekirch by Wewantbeer on DeviantArt