Il campionato mondiale maschile under 21 di pallavolo 2009 si è svolto dal 31 luglio al 9 agosto 2009 a Pune, in India: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali under 21 e la vittoria finale è andata per la quarta volta al Brasile.
Qualificazioni
Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, due nazionali africane, tutte qualificate tramite il campionato africano under 21 2008, due nazionali asiatiche, tutte qualificate tramite il campionato asiatico e oceaniano under 20 2008, sei nazionali europee, una qualificata tramite il campionato europeo under 20 2008 e cinque tramite i gironi di qualificazione, tre nazionali nordamericane, tutte qualificate tramite il campionato nordamericano under 21 2008, due nazionali sudamericane, tutte qualificate tramite il campionato sudamericano under 21 2008.
Impianti
Regolamento
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla seconda fase a gironi, con la formula del girone all'italiana. Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Le terze e le quarte classificate della seconda fase a gironi hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
Le terze e le quarte classificate della prima fase a gironi hanno acceduto a una seconda fase a gironi, con la formula del girone all'italiana; le prime due classificate hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per l'undicesimo posto e finale per il nono posto, mentre le terze e le quarte classificate hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il quindicesimo posto e finale per il tredicesimo posto.
Squadre partecipanti
Formazioni
Torneo
Prima fase
I gironi sono stati sorteggiati il 18 giugno 2009 a Losanna.
Girone A
Risultati
Classifica
Girone B
Risultati
Classifica
Girone C
Risultati
Classifica
Girone D
Risultati
Classifica
Seconda fase
I gironi E ed F hanno dato accesso alla fase finale per determinare le posizioni dalla prima all'ottava, mentre i gironi G e H hanno dato accesso alla fase finale per determinare le posizioni dalla nona alla sedicesima.
Girone E
Risultati
Classifica
Girone F
Risultati
Classifica
Girone G
Risultati
Classifica
Girone H
Risultati
Classifica
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
Semifinali
Finale 3º posto
Finale
Finali 5º e 7º posto
Semifinali
Finale 7º posto
Finale 5º posto
Finali 9º e 11º posto
Semifinali
Finale 11º posto
Finale 9º posto
Finali 13º e 15º posto
Semifinali
Finale 15º posto
Finale 13º posto
Classifica finale
Premi individuali
Note
Collegamenti esterni
- (EN) FIVB - Sito ufficiale, su fivb.org.




