Il 1734 (MDCCXXXIV in numeri romani) è un anno del XVIII secolo.
Eventi
- 22 febbraio - 30 giugno – Assedio di Danzica: Episodio della guerra di successione polacca, durante il quale l'esercito russo (che per la prima volta affrontava quello francese in guerra) conquistò la città di Danzica.
- 10 maggio – Carlo di Borbone entra a Napoli come nuovo re di Napoli.
- 25 maggio – Battaglia di Bitonto: Si affrontano l'esercito spagnolo, comandato dal generale Montemar, e quello imperiale austriaco, guidato dal Principe di Belmonte, nell'ambito della guerra di successione polacca; la vittoria degli spagnoli permise a Carlo di Borbone, re di Napoli di mantenere il Regno di Napoli conquistato due settimane prima.
- 25 maggio - 5 giugno – Battaglie di Colorno: Nell'ambito della guerra di successione polacca, si verificò una serie di scontri militari minori sul suolo italiano tra la colazione franco-piemontese e l'esercito austriaco del Sacro Romano Impero.
- Maggio - 18 giugno – Assedio di Philippsburg: Episodio della guerra di successione polacca, durante la quale l'esercito francese assediò la città di Philippsburg, nell'attuale Land del Baden-Württemberg, in Germania.
- 29 giugno – Battaglia di San Pietro: Nell'ambito della guerra di successione polacca, i franco-piemontesi sconfissero gli austriaci.
- 14 settembre – Battaglia di Quistello: Con un attacco notturno a sorpresa, gli austriaci guidati dal conte di Königsegg, sonfissero i franco-piemontesi.
- 19 settembre – Battaglia di Guastalla: A seguito della sconfitta subita a Quistello pochi giorni prima, i franco-piemontesi, riorganizzatisi a Guastalla, costrinsero le truppe austriache alla ritirata.
Nati
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
- 1º maggio - Erasmo Gattola, monaco cristiano e archivista italiano (n. 1662)
- 14 maggio - Richard Cantillon, banchiere e economista irlandese (n. 1680)
- 15 maggio - Sebastiano Ricci, pittore italiano (n. 1659)
- 21 maggio - Filippina Elisabetta di Borbone-Orléans, nobile francese (n. 1714)
- 24 maggio - Georg Ernst Stahl, medico, fisico e chimico tedesco (n. 1659)
Giugno
Luglio
- 3 luglio - Carlo Borromeo Arese, nobile e politico italiano (n. 1657)
- 12 luglio - Domenico Lazzarini, umanista, filologo e presbitero italiano (n. 1668)
- 13 luglio - Ellis Wynne, presbitero e scrittore gallese (n. 1671)
- 24 luglio - Giuseppe Felice, pittore italiano (n. 1656)
- 25 luglio - Andrea Fantoni, scultore italiano (n. 1659)
Agosto
- 4 agosto - Ilario Spolverini, pittore italiano (n. 1657)
- 13 agosto - Dionisio Dolfin, patriarca cattolico italiano (n. 1663)
- 14 agosto - Alessandro Aldobrandini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1667)
- 14 agosto - August Christoph von Wackerbarth, militare e politico tedesco (n. 1662)
Settembre
Ottobre
- 6 ottobre - Gottfried Reiche, trombettista e compositore tedesco (n. 1667)
- 12 ottobre - Simone Enrico Adolfo di Lippe-Detmold, conte tedesco (n. 1694)
- 30 ottobre - Carlo Buratti, architetto svizzero (n. 1651)
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
Calendario
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1734




