Camillo Mezzanotte (Napoli, 14 dicembre 1842 – Chieti, 20 novembre 1909) è stato un politico italiano, senatore del Regno d'Italia nella XVIII legislatura.
Biografia
Terzogenito di Raffaele Mezzanotte e Clementina Aratore, nacque a Napoli il 14 dicembre 1842. Si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Napoli. Ricoprì le seguenti cariche:
- Consigliere comunale di Napoli;
- Vicesindaco di Napoli (sezione San Giuseppe);
- Presidente del Consiglio provinciale di Chieti;
- Presidente della Deputazione provinciale di Chieti;
- Sindaco di Chieti (1878-1880 e 1893-1895);
- Consigliere comunale di Chieti (1873-20 novembre 1909);
- Assessore comunale di Chieti;
- Consigliere provinciale di Chieti (1882-1895);
- Membro della Deputazione provinciale di Chieti;
- Membro della Guardia nazionale di Napoli (1860);
- Rappresentante della Provincia di Chieti nel Consiglio generale del Banco di Napoli.
Tra il 1860 e il 1861 prese parte alla campagna per l'Unità d'Italia, congedandosi nel 1866, alla fine della terza guerra d'indipendenza, con il grado di capitano. Il 7 maggio 1873 sposò a Castellammare Adriatico Maria Fausta Coppa di Città Sant'Angelo, figlia del barone Emidio Coppa e Rosa Ginistrelli.
Onorificenze
Note
Bibliografia
- Alberto Malatesta, Ministri, deputati e senatori d'Italia dal 1848 al 1922, vol. 2, Roma, Tosi, 1946, ISBN non esistente.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camillo Mezzanotte
Collegamenti esterni
- Federico Lucarini, MEZZANOTTE, Camillo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 74, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- Camillo Mezzanotte, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- MEZZANOTTE Camillo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.




