Salvio (fl. III secolo) fu un laico romano della provincia d'Africa, morto martire nel III secolo, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Agiografia e culto

Per questo santo martire africano, di cui non si conosce nulla, sant'Agostino scrisse due discorsi, riportati nell'elenco delle sue opere redatto dal suo primo biografo, san Possidio. Questi due discorsi tuttavia non sono stati conservati.

San Salvio è menzionato all'11 gennaio nel martirologio geronimiano e nell'antico Kalendarium carthaginense. Non sono noti con precisione né il luogo né la data del suo martirio, generalmente indicata nel III secolo: Salvio avrebbe subito il martirio per decapitazione.

Nel Martirologio Romano, san Salvio è celebrato l'11 gennaio e ricordato con queste parole:

Note

Bibliografia

  • Gian Domenico Gordini, Salvio, santo, martire in Africa, Bibliotheca Sanctorum, XI, p. 605.

Collegamenti esterni

  • Franco Dieghi, San Salvio Martire in Africa, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it. URL consultato l'8 aprile 2025.

7 settembre 2019 Festività in onore del Patrono San Laviero Martire

Salvatore MARTIRE PhD MSc Environmental Engineering Research profile

Silvia Martire Insegnante I.C.Carlo Levi LinkedIn

Vittorio Martire Avvenice

“Vittorio Martire, the luxury craftsman, has arrived in Dubai and Saudi