La logofobia può essere definita come la paura ingiustificata delle parole e del loro utilizzo. Con il termine "logofobia" quindi si indica generalmente un insieme di sentimenti, pensieri e comportamenti avversi all'utilizzo di determinate parole, all'oggetto o all'idea definiti da tali parole e, per estensione, a coloro che le impiegano. Per logofobia si può intendere anche la paura di parlare in pubblico.

Logofobia deriva dal greco logos (discorso) e fobos (paura).

Conseguenze della logofobia

Le violente reazioni negative all'utilizzo di determinate parole possono talvolta essere evitate grazie a perifrasi che rappresentano sostanzialmente il medesimo pensiero, ma senza citare il termine oggetto di fobia. Ad esempio, la fobia della parola "dio/divinità" non si manifesta quando vengono utilizzate parafrasi tipo "entità o energia che unisce e compenetra tutto."

Collegamenti esterni

  • Fobie.org La lista di tutte le fobie

Logofobia Miedo a las Palabras【Tratamiento fobia】

Logophobie die Angst vorm Sprechen und was dagegen hilft

Logophobie die Angst vorm Sprechen und was dagegen hilft

Logophobie Angst zu Sprechen und reden überwinden

Achluophobia Skotophobia Ecluophobia Phobie Furcht Vor Dunkelheit Mann