Sébastien Leclerc II, o Leclercq o Le Clerc o Le Clercq (Parigi, 29 settembre 1676 – Parigi, 29 giugno 1763), è stato un pittore e disegnatore francese.

Biografia

Figlio di Sébastien Leclerc, apprese i rudimenti della pittura dal padre e proseguì i suoi studi presso la scuola di Bon Boullogne. Tuttavia non adottò il modo di colorare di questa scuola, ma si mantenne sempre fedele alla maniera del padre. Fu pittore del re e da questi stabilmente retribuito, professore all'Accademia reale di pittura e scultura, insegnante di disegno presso la scuola della Manifattura dei Gobelins e, dal 1736, direttore, membro del consiglio di fabbrica della chiesa e commissario per i poveri della parrocchia di Sant'Ippolito.
Leclerc rappresentò principalmente soggetti di genere, mitologici, allegorici e architetture.
Fu suo allievo il figlio Jacques Sébastien.

Alcune opere

  • Diana e le sue ninfe catturano un satiro, olio su tela, 1770
  • L'uomo tra due epoche e due amanti
  • Achille scoperto tra le figlie di Licomede, olio su tela, 33 x 42 cm, 1750 circa
  • Ritratto di Jean-Louis Laruette
  • Ritratto di Rosalie Duplant

Note

Bibliografia

  • (NL) "Leclerc, Sébastien (II)", in Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie, 2013. URL consultato il 3 giugno 2013.
  • (FR) AA.VV., Actes D'Etat-Civil D'Artistes Francais, 1972, p.226. URL consultato il 3 giugno 2013.
  • (FR) AA.VV., Revue française (Paris. 1855), vol.VII°, Parigi, 1856, pp.111-112. URL consultato il 3 giugno 2013.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sébastien Leclerc II

Collegamenti esterni

  • (EN) Sebastién Leclerc II in Artnet, su artnet.com. URL consultato il 3 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).

Sébastien LECLERC Chemist Chemistry Sanexen Environmental

Formel 1 Fast ein Jahr später! Diebe von LeclercLuxusuhr in Italien

Sebastien Leclerc Optimum Commercial Construction New England

Sébastien Leclerc I (16371714) 2x prenten Catawiki

Laboratoire dans le Jardin Royale des Plantes, Sébastien Leclerc I, n.d